Skip to main content

Cos’è il deposito cauzionale energia e come evitarlo:

Il deposito cauzionale enel è una caparra (una somma di denaro) richiesta dal fornitore nel momento in cui viene sottoscritto un nuovo contratto di fornitura luce e/o gas. Il deposito cauzionale costituisce una garanzia per il fornitore in caso di morosità e inadempimenti da parte del cliente.

Per i “cattivi pagatori” (coloro che non hanno effettuato i pagamenti di due bollette anche non consecutive), il deposito viene raddoppiato automaticamente

 

In quali casi viene richiesto il deposito cauzionale?

Il deposito cauzionale viene addebitato dal fornitore di energia all’attivazione della fornitura (sia in caso di prima attivazione, sia in caso di voltura o subentro) indipendentemente dal tipo di mercato con il quale si è sottoscritta l’offerta economica (tutela o mercato libero).

L’importo del deposito cauzionale viene aggiunto alla prima bolletta e generalmente viene richiesto solo nel caso in cui il pagamento delle fatture avvenga tramite bollettino postale, anziché tramite domiciliazione bancaria.

Per quanto riguarda il mercato libero, esistono dei casi eccezionali in cui viene richiesto il deposito cauzionale anche in presenza di addebito sul conto corrente.  Questo può essere richiesto soprattutto per le utenze intestate alle aziende, ma in taluni casi anche ai privati, in presenza di un credit-check negativo (cattivo pagatore) o nel caso in cui la società richiedente dell’attivazione del punto sia stata costituita da poco.

Restituzione deposito cauzionale: tempi

Il fornitore è obbligato per legge a restituire il deposito cauzionale al cliente entro 30 giorni dalla cessazione del contratto o, in altri casi diversi di seguito riportati, e viene restituito automaticamente nell’ultima bolletta di conguaglio e chiusura contratto.

Casi in cui la caparra luce e gas viene restituita dal fornitore:

Questo tipo di caparra viene sempre restituito a meno che non vengano rispettati gli accordi con il fornitore.

Come abbiamo già detto, il deposito costituisce una garanzia per il fornitore e proprio per questo motivo, ad esempio, in caso di mancato pagamento delle fatture, la società può trattenere la somma per coprire gli inadempimenti del cliente.

A quanto ammonta il deposito cauzionale enel gas e luce?

Il deposito cauzionale non è uguale per tutti e non è fissato per legge ma, per quanto riguarda il mercato tutelato, l’Autorità Garante dell’Energia ha fissato un tetto massimo che i fornitori non possono superare pari a:

  • 11,50 € per kw di potenza impegnata (LUCE)
  • dai 30 € ai 300 € per consumi fino a 5.000 smc (GAS)

Deposito cauzionale gas

Mercato Tutelato

Deposito cauzionale gas diviso per fasce consumo smc

Mentre per quanto riguarda il mercato libero è il fornitore a decidere l’addebito, sulla base delle proprie politiche creditizie.

L’applicazione del deposito non è automatico e potrebbe non essere richiesta da tutti i fornitori sul mercato libero. Quasi tutti però lo richiedono poiché consiste in una garanzia in caso di mancati pagamenti.

Vedi esempio, deposito cauzionale enel

Deposito cauzionale Enel Energia luce:

Deposito cauzionale enel

Come evitare di pagare il deposito cauzionale enel

Prima di firmare un contratto, pertanto, è bene informarsi se il fornitore applica o meno il deposito cauzionale, orientando la scelta sui quei fornitori che non lo applicano. In ogni caso, per evitare il deposito cauzionale, la prima cosa da fare è attivare la domiciliazione bancaria anziché effettuare il pagamento tramite bollettino o bonifico.

Per quanto riguarda i clienti che usufruiscono del bonus social, invece, il deposito cauzionale viene abbassato automaticamente del 18%.

 

Ricevi una valutazione gratuita della tua bolletta luce e/o gas

Se hai cambiato fornitore o hai effettuato una voltura / subentro, la tua compagnia potrebbe non aver applicato le migliori tariffe luce e gas sul mercato.

Energiachiara ti offre un servizio di valutazione e verifica delle tue utenze luce e gas, mettendo a confronto le tue tariffe con quelle di un fornitore del nostro gruppo di acquisto.

Inviaci la tua bolletta e ricevi una valutazione gratuita dal nostro consulente energetico




    Carica la tua bolletta*