Skip to main content

La disdetta di un contratto luce e gas viene effettuata quando si vuole cambiare fornitore o quando si deve cessare completamente una fornitura. La disdetta di un contratto con il Servizio Elettrico Nazionale o con un fornitore nel Mercato Libero segue il medesimo Modus operandi.

La disdetta di un contratto per cambio fornitore viene effettuata in automatico dal nuovo fornitore a cui abbiamo deciso di affidare le nostre utenze, mentre la disdetta di un contratto luce e gas per cessazione del punto (ad es. un trasloco) deve essere comunicata dall’utente al suo fornitore. Quest’ultimo, si occuperà poi di informare il distributore entro 2 giorni dalla comunicazione del cliente.

Di seguito approfondiremo come si fa a disdire una fornitura per cessazione.

Come disdire un contratto luce?

Se si vuole effettuare una disdetta per cessazione di un contratto di energia elettrica (chiusura di un punto) si deve comunicare al fornitore la richiesta della disattivazione via:

  • Mail
  • Fax
  • Telefono

Prima di effettuare una disdetta è importante procurarsi tutte le informazioni e i documenti necessari:

  • Carta d’identità intestatario
  • Codice Fiscale intestatario
  • Codice Cliente
  • Codice POD
  • Autolettura contatore
  • Data di cessazione

Come disdire un contratto gas?

La disdetta di una fornitura gas segue le stesse modalità di una cessazione di un contratto di energia elettrica. La comunicazione va inviata al fornitore tramite:

  • Mail
  • Fax
  • Telefono

Mentre i documenti da procurarsi sono:

  • Carta d’identità intestatario
  • Codice Fiscale intestatario
  • Codice Cliente
  • Codice PDR
  • Autolettura contatore
  • Data di cessazione

Quanto costa la disdetta luce e gas?

I costi di disdetta luce e gas possono variare in base al proprio fornitore:

  • La disdetta di un contratto luce per il Mercato di Tutela è di 23 euro mentre per il Mercato libero varia in base alle condizioni contrattuali.
  • Il costo della disdetta di un contratto gas, sia per il Mercato di tutela sia per il Libero, viene reso pubblico dal distributore locale competente per zona (il distributore è il “proprietario” effettivo dei contatori ed un’azienda separata in tutto e per tutto dal fornitore).

Quanto tempo ci vuole per disdire una fornitura?

La disattivazione di un contratto energetico richiede le stesse tempistiche sia per il mercato di tutela che per il mercato libero.
L’interruzione deve essere comunicata dal cliente finale al vecchio fornitore, che si preoccuperà di informare il distributore entro 2 giorni dalla comunicazione della richiesta. La distribuzione, ovvero i proprietari del contatore, procederanno alla disattivazione del contatore entro 5 giorni lavorativi.

Come disdire i contratti con i fornitori luce e gas

Come recedere un contratto luce e/o gas con a2a

Se si desidera effettuare la chiusura di un contratto di fornitura con A2A, la richiesta deve essere comunicata massimo 15 giorni prima della data di chiusura e può essere effettuata tramite:

  • Sportello
  • Numero Verde
  • Area Clienti sul sito del fornitore

Sportello:
Recandosi ad uno degli sportelli a2a più vicini con la seguente documentazione:

  • Doc. identità
  • Indirizzo per invio della fattura di conguaglio

Numero Verde:
Prima di chiamare il numero verde, procurarsi i seguenti dati:

  • Nome e cognome o ragione sociale dell’intestatario
  • Codice fiscale o P.IVA
  • POD (luce) PDR (gas)
  • Indirizzo per l’invio della bolletta di conguaglio
  • Numero di telefono
  • Codice cliente

Area Clienti My A2A:
Collegarsi al sito di a2a ed effettuare l’accesso all’area clienti dove sarà possibile effettuare la richiesta della disdetta tramite la compilazione di un form online.

Come disdire un contratto luce e/o gas con Acea

Se si desidera effettuare la chiusura di un contratto di fornitura con Acea, la richiesta deve essere comunicata tramite:

  • Numero verde Servizio Clienti 800.383.838
  • Sportello Acea Energia
  • Area Clienti My Acea

I documenti da tenere a portata di mano per la richiesta di disdetta sono:

  • Nome e cognome o ragione sociale dell’intestatario
  • Codice fiscale o P.IVA
  • POD (luce) PDR (gas)
  • Indirizzo per l’invio della bolletta di conguaglio
  • Numero di telefono
  • Codice cliente

Disdetta contratto luce e/o gas con Edison

  • Numero verde Servizio Clienti Edison: 800.14.14.14
  • Sportello Edison Energia
  • Area clienti online My Edison

Come richiedere una disdetta di un contratto luce e/o gas con Enel

  • Numero verde Servizio clienti Enel: 800.900.860
  • Sportello Enel Energia
  • Area Clienti My Enel

Come disdire un contratto luce e/o gas con Eni

  • Numero verde Servizio clienti Enel: 800.900.700
  • Sportello Eni Energia
  • Area Clienti My Eni

Se vuoi disdire il tuo contratto di fornitura luce e gas e non vuoi perdere tempo con scartoffie e procedure burocratiche, chiamaci oppure scrivici e verrai ricontattato.
Niente stress, ci occupiamo noi di tutto!

CONTATTACI