Skip to main content

Il contatore di energia elettrica è un dispositivo che misura e memorizza i consumi effettivi del cliente finale. Inoltre, il contatore fornisce anche informazioni come: il codice del cliente, il POD e la potenza impegnata per fascia di consumo e l’energia reattiva.

“Dove posso vedere la potenza del mio contatore?”

Solitamente, per le utenze domestiche, la potenza di energia elettrica corrisponde a 3 kW e viene stabilita in fase di contratto con il fornitore.
Se si vuole controllare la potenza del contatore è possibile farlo attraverso una bolletta: sotto la voce “informazioni tecniche” oppure “dati di fornitura”, sarà possibile leggere “potenza impegnata” e “potenza disponibile”.

“Qual è la differenza tra potenza impegnata e potenza disponibile?”

La potenza impegnata corrisponde alla potenza stabilita in fase contrattuale dal fornitore pensata sulla base del numero e del tipo di elettrodomestici che verranno utilizzati dal cliente finale.
La potenza disponibile, invece, corrisponde alla potenza che si può realmente prelevare dal contatore cioè la potenza impegnata, + il 10% in franchigia.

Quando il consumo supera la potenza disponibile del nostro contatore, quest’ultimo va in protezione e viene “staccata” momentaneamente la fornitura di energia elettrica che è possibile riavviare attraverso l’apposito interruttore.

Nel caso in cui il contatore della luce scatti spesso, si dovrebbe valutare un aumento di potenza del contatore soprattutto se il cliente è in possesso di molti elettrodomestici elettrici come:

  • forno
  • caldaia elettrica
  • lavatrice
  • asciugatrice
  • piastre ad induzione
  • ecc.

Costo aumento di potenza del contatore di energia

Aumentare o diminuire la potenza di un contatore ha un costo che dipende dalla quantità di potenza in più che si vuole avere.

Per un aumento il costo è il seguente:

  • 70,41 euro per ogni kW aggiunto
  • 25,81 euro + IVA, che corrisponde al costo della pratica di aumento di potenza

Quindi se, ad esempio, si vuole effettuare un cambio da 3kW a 6kW, il costo corrisponderà all’incirca a 237,04 euro.

Fino al 31 dicembre 2023 se l’aumento di potenza riguarda un’utenza domestica con potenza inferiore ai 6kW il contributo fisso non è dovuto e il costo dei kW si riduce a 55,66 euro.
Questo contributo non è dovuto nel caso in cui il cliente richieda un aumento di potenza dopo una precedente diminuzione.

“Se aumento la potenza del contatore aumenta anche la spesa in bolletta?”

La risposta è sì, vengono aumentati i costi di trasporto e la gestione del contatore.

Tempistiche aumento potenza del contatore luce

Una diminuzione o un aumento di potenza del contatore viene effettuato dal distributore con determinate tempistiche che dipendono dalla complessità del lavoro: un aumento di potenza fino a 6kW richiede 5 giorni lavorativi.

Oltre i 6kW, il cliente finale dovrà passare da un contatore monofase ad un trifase. In questo caso, sarà necessario un sopralluogo tecnico dalla distribuzione e dopodiché saranno comunicate le tempistiche che variano a seconda della complessità del lavoro.

Come richiedere un aumento di potenza

Per ottenere un aumento di potenza basterà informare il proprio fornitore che si metterà in contatto con la distribuzione locale per effettuare la richiesta. L’operazione non comporta la sostituzione del contatore o interventi invasivi.

Documenti necessari per richiesta aumento di potenza

La modulistica richiesta per queste operazioni ti sarà data direttamente dal tuo fornitore di energia elettrica. Qui puoi vedere un esempio di un modulo di aumento potenza: modulo aumento potenza Heracomm.

Risparmia tempo con Energiachiara

Se non vuoi attendere ore al telefono con il call center del Servizio clienti del tuo fornitore, puoi affidarti ad Energiachiara. Siamo un consulente energetico e non vendiamo energia: ti offriamo un servizio personalizzato di intermediazione tra il cliente finale ed il fornitore. Ci occupiamo di tutte le pratiche più noiose e parliamo con il Servizio clienti al posto tuo.

Puoi chiamarci scriverci una mail, oppure lasciarci un messaggio per farti ricontattare.

Se invece sei alla ricerca del fornitore luce e gas più conveniente, puoi inviarci una tua bolletta ed effettueremo un’analisi completa dei tuoi consumi.

Ti consiglieremo un nuovo fornitore solo se davvero potrai risparmiare!