Skip to main content

Come posso spostare il contatore del gas?

Quando si ha necessità di spostare il contatore del gas, è importante seguire alcuni passaggi specifici per garantire un lavoro sicuro ed efficace. In questo articolo esploreremo come fare per effettuare questa operazione correttamente, in modo da poterlo adattare alle nostre esigenze.

Solitamente si richiede uno spostamento del contatore gas perchè si deve ristrutturare la propria casa ed effettuare un cambio della disposizione degli ambienti. Se ti sei ritrovato in questa situazione sicuramente ti starai chiedendo se è possibile spostare il contatore, a chi inoltrare la richiesta e se servono dei permessi o autorizzazioni. Prima di rispondere a tutte queste domande ed effettuare qualsiasi lavoro sul contatore del gas, è fondamentale verificare che il contatore sia attivo poiché le pratiche potrebbero variare a seconda dello stato del contatore.

Nel caso in cui il contatore dovesse essere funzionante e attivo, potrai procedere con l’invio della richiesta al fornitore tramite il servizio cliente e, una volta effettuata questa operazione, il fornitore programmerà un sopralluogo per poi emettere il preventivo da firmare per poter programmare l’intervento.

Diversamente, invece, se si tratta di un contatore funzionante ma non attivo, sarà necessario contattare la distribuzione, specificare che il contatore è funzionante e richiedere lo spostamento del contatore. Una volta percepita la richiesta, il distributore effettuerà un sopralluogo ed inoltrerà un  un preventivo dettagliato.

Nel caso in cui non fossi ancora a conoscenza del Distributore della tua zona, clicca qui per effettuare una ricerca sul portale dell’Autorità dell’Energia, con una piccola ricerca ti verrà indicato il nome del distributore che potrai contattare per effettuare lo spostamento.

 

Chi deve spostare il contatore del gas?

Contatore gas

Quando si tratta di spostare il contatore del gas, la responsabilità può variare a seconda delle circostanze specifiche. In generale, però, è importante comprendere che il contatore del gas è di proprietà della compagnia di distribuzione del gas e non dell’utente domestico.

Nella maggior parte dei casi, se un contatore del gas deve essere spostato, ad esempio a seguito di una ristrutturazione o di un ampliamento della casa, la richiesta e l’organizzazione del lavoro sono a carico dell’utente domestico. Spetta all’utente contattare la compagnia di distribuzione del gas per richiedere lo spostamento del contatore. La compagnia invierà un tecnico specializzato a valutare la situazione e fornire una stima dei costi e dei tempi necessari per effettuare lo spostamento.

È importante notare che i costi associati allo spostamento del contatore sono generalmente a carico dell’utente domestico. Questo significa che sarà necessario pagare una tariffa per il servizio di spostamento del contatore, oltre alle eventuali spese aggiuntive per modifiche alle tubature o alla struttura dell’edificio necessarie per consentire lo spostamento.

Tuttavia, ci possono essere eccezioni a questa regola generale. In alcuni casi, ad esempio durante lavori pubblici o ristrutturazioni su larga scala nelle aree residenziali, potrebbe essere la compagnia di distribuzione del gas stessa a dover rispondere del costo delle operazioni. In questi casi, la compagnia potrebbe organizzare autonomamente il lavoro senza la richiesta specifica da parte dell’utente domestico.

In conclusione, la responsabilità di spostare il contatore del gas dipende dalle circostanze specifiche. Nella maggior parte dei casi, è compito dell’utente domestico organizzare e pagare per lo spostamento del contatore, ma ci possono essere situazioni in cui la compagnia di distribuzione del gas si occupa direttamente di tale operazione.

Quanto costa lo spostamento del contatore gas?

foto che ritrae un fornello da cucina acceso per articolo sul prezzo gas naturale oggi
Spostare il contatore del gas può essere necessario in diverse situazioni, come ad esempio durante la ristrutturazione di un immobile o quando si desidera cambiare la posizione della cucina. Tuttavia, è importante comprendere i costi associati a questa operazione prima di procedere.

Il costo per spostare il contatore del gas dipende da diversi fattori, tra cui la distanza che deve essere coperta e le modifiche strutturali necessarie per il nuovo posizionamento. È consigliabile contattare il proprio fornitore di gas per ottenere un preventivo dettagliato.

Solitamente, il costo dello spostamento del contatore gas include sia i materiali necessari che la manodopera. e potrebbe essere richiesta anche una revisione dell’impianto a gas per garantire la sicurezza e l’efficienza dell’intero sistema.

In generale, spostare il contatore del gas può avere un costo che varia dai 200 ai 800 euro a seconda della tipologia di lavoro e della distanza. Per un lavoro semplice con distanza minore di 10 metri i costi da sostenere sono più bassi mentre per quanto riguarda lavori complessi con una distanza maggiore di 10 metri, il costo da sostenere sarà sicuramente maggiore di 200 euro. Questa è solo una stima approssimativa e i prezzi effettivi potrebbero variare in base alla regione e all’azienda scelta.

È importante tenere presente che per spostare il contatore del gas deve essere effettuato da professionisti qualificati e autorizzati (clicca qui per conoscere tutto il procedimento). Ciò garantisce che l’operazione sia eseguita correttamente e in conformità con le normative di sicurezza vigenti.

Prima di procedere con lo spostamento del contatore, è consigliabile pianificare attentamente il nuovo posizionamento e assicurarsi di comprendere appieno tutti i costi associati all’operazione. In alcuni casi, potrebbe essere più conveniente considerare altre alternative, come ad esempio modificare la disposizione degli elettrodomestici o dell’arredamento per evitare lo spostamento del contatore.

 

Quanto tempo ci vuole per spostare il contatore del gas?

Spostare contatore gas

In genere, il tempo richiesto per lo spostamento del contatore del gas dipende da diversi fattori, come la disponibilità dei tecnici specializzati e la complessità dell’intervento. Dal momento della richiesta all’operazione vera e propria di spostamento sono previsti fino a 10 giorni per lavori semplici, per operazioni più complesse, invece, fino a 60 giorni lavorativi. Mentre per quanto riguarda l’operazione di spostamento del contatore vero e proprio, sono richieste circa due ore.

La prima fase per spostare il contatore del gas prevede l‘organizzazione di un appuntamento con il fornitore di gas o con un tecnico specializzato. Durante questa fase, verranno raccolte tutte le informazioni necessarie riguardo alla posizione attuale del contatore e alla nuova posizione desiderata.

Una volta fissato l’appuntamento, i tecnici si presenteranno sul posto con gli strumenti necessari per effettuare l’operazione. Di solito, iniziano chiudendo il gas e scollegando il contatore dalla sua posizione attuale. Questa operazione richiede tempo perché il contatore è collegato a vari tubi e connessioni che devono essere smontati con cura per evitare danni.

Dopo averlo scollegato dalla sua posizione originale, i tecnici procedono all’installazione del contatore nella nuova posizione desiderata. Questa fase può richiedere ulteriore tempo a causa della necessità di allungare o accorciare i tubi di collegamento per adattarli alla nuova configurazione.

Una volta che il contatore è stato installato nella nuova posizione, i tecnici procedono con il ripristino dell’alimentazione del gas e verificano che tutto funzioni correttamente. Vengono effettuati dei test per assicurarsi che non ci siano perdite di gas e che il flusso sia regolare.

Infine, i tecnici provvederanno a sigillare adeguatamente le connessioni del contatore e a fornire tutte le informazioni necessarie all’utente riguardo all’utilizzo e alla manutenzione del contatore.

In conclusione, spostare il contatore del gas richiede in media circa due ore, ma questo tempo può variare a seconda della complessità dell’intervento e della disponibilità dei tecnici. È sempre consigliabile organizzare l’appuntamento con il fornitore di gas o con un tecnico specializzato in anticipo per evitare lunghe attese.

 

Hai bisogno di effettuare uno spostamento contatore gas o luce?

Vuoi cambiare fornitore e delegare le pratiche noiose e complicate a qualcun altro?

Noi di Energiachiara offriamo un servizio di consulenza personalizzato nella scelta della migliore tariffa e nella gestione di tutte le pratiche relative alle utenze luce e gas domestiche e aziendali.

Compila il form per maggior informazioni