Skip to main content

Spostamento contatore gas: come fare

Hai acquistato un nuovo immobile e la posizione del contatore energetico della tua nuova casa risulta d’intralcio o poco funzionale? Se ti stai chiedendo quali sono i passaggi necessari per spostamento contatore gas o luce, chi contattare, i costi e le tempistiche, sei arrivato sulla pagina giusta.

Cose che dovresti sapere prima di richiedere lo spostamento contatore gas e/o luce

Spostamento contatore gas o luce: modalità con cui puoi fare richiesta:

Richiedere un preventivo online, nel caso in cui il contatore venga spostato fino a un massimo di 10 metri.
Chiamare il Servizio di distribuzione locale se lo spostamento contatore gas supera i 10 metri.

Spostamento contatore gas o luce: documenti richiesti

Non farti trovare impreparato, per richiedere di spostare un contatore luce e gas devi tenere a portata di mano i seguenti documenti:

  • Codice PDR o POD (puoi trovarlo all’interno della tua bolletta oppure direttamente sul contatore)
  • Autorizzazione del condominio
  • Indicazioni della nuova posizione del contatore
  • Recapito telefonico o e-mail
  • Copia del proprio documento d’Identità e codice fiscale (dell’intestatario fornitura)
  • Indirizzo fornitura

Qual è il procedimento per effettuare una richiesta di spostamento del contatore gas e luce?

Fase 1: Hai già un contratto di fornitura attivo?

Una richiesta per lo spostamento contatore gas e luce può essere eseguita in modalità differenti:

A. Se la tua fornitura è attiva contatta il tuo fornitore che si metterà in contatto con il distributore;
B. Se la tua fornitura non è attiva dovrai rivolgerti ad un distributore locale.

Fase 2: Inoltrare la richiesta

Nel caso A, dovrai inoltrare la richiesta al fornitore che lo comunicherà al distributore entro 2 giorni lavorativi.
Nel caso B, la comunicazione dovrà essere effettuata, come abbiamo già riportato sopra, al distributore.

Come trovo il distributore della mia zona?

Il distributore locale è la società che si occupa del trasporto dell’energia elettrica e del gas. Fornitore e distributore non sono la medesima società. Il fornitore è colui che fattura le bollette mentre il distributore si occupa della gestione dei contatori (in questo caso, anche dello spostamento del contatore di luce o gas del tuo immobile) e della rete di distribuzione.

Se non sei a conoscenza di chi sia il tuo distributore, sarà molto semplice trovarlo. infatti, se hai già una fornitura energetica attiva ti basterà cercarlo in bolletta!

Nel caso in cui tu non fossi in possesso di una fornitura energetica, puoi accedere al sito dell’Autorità dell’Energia, cliccare su “distributori”, inserire regione, provincia e comune in cui si trova il contatore da spostare. A questo punto il server ti mostrerà il tuo distributore di zona da contattare per lo spostamento del tuo contatore.

Riepilogo:

  1. Accedi al sito dell’Autorità
  2. Scegli tra: Elettricità, Gas e Servizi Idrici
  3. Clicca su Distributori
  4. Inserisci la tua Regione, Provincia e Comune
  5. Ti verrà mostrato il tuo distributore locale

Fase 3: Eventuale sopralluogo del tecnico distributore per lo spostamento contatore gas o luce

Dopo aver inoltrato la richiesta verrai contattato per fissare un appuntamento con il distributore che effettuerà un sopralluogo per determinare la possibilità di realizzare lo spostamento. In questo frangente il tecnico determinerà le operazioni necessarie, i costi, i tempi e tutto ciò che potrebbe richiedere il lavoro.

Il distributore dovrà, inoltre, comunicare i permessi di cui necessita per iniziare i lavori.

Le autorizzazioni richieste potrebbero essere:

  • Autorizzazione dell’amministratore delegato: quando le tubazioni passino in punti comuni con altri stabili adiacenti, come nel caso di un condominio.
  • Autorizzazione di un proprietario di un’altra proprietà: nel caso in cui i tubi per la modifica passino in un’altra proprietà privata.

Fase 4: comunicazione preventivo

Entro 20 giorni il distributore comunicherà al fornitore il preventivo (con valenza trimestrale) che sarà poi inoltrato al cliente finale.

Spostare un contatore gas e luce ha dei costi che saranno completamente a carico del cliente.

Fase 5: accettazione preventivo per lo spostamento del contatore luce/gas

Il cliente finale potrà accettare il preventivo secondo i seguenti mezzi:

  • Firma e inoltro della copia del preventivo
  • Comunicazione al distributore dell’accettazione del preventivo
  • Pagamento del preventivo

Fase 6: avvio dei lavori

Dopo aver accettato il preventivo e averlo comunicato entro 3 mesi dall’invio, verrà richiesta una data per fissare l’inizio dei lavori per spostare il contatore gas o luce.

Fase 7: spostamento contatore gas o luce

Il giorno dello spostamento è obbligatoria la presenza del richiedente o di un suo delegato (munito di delega in forma scritta).

Le tempistiche necessarie allo spostamento del contatore

Le tempistiche necessarie a questo tipo di operazioni variano in base alla complessità del lavoro che deve essere effettuato. La complessità del lavoro è determinata, in parte, anche dalla distanza alla quale si vuole spostare il contatore. Per spostamenti a breve distanza, che richiedono pochi accorgimenti, è possibile concludere entro 10 giorni lavorativi.
Per lavori più complessi, che richiedono spostamenti a lunghe distanze e operazioni più complicate, è possibile concludere i lavori entro 60 giorni lavorativi.

Fase 8: Attivare il contatore dopo i lavori di spostamento

Una volta effettuato lo spostamento contatore gas o luce è necessario attivarlo. Per questo ultimo passaggio, è necessario contattare il proprio fornitore di energia o il nuovo fornitore (questo solo per chi attiva per la prima volta l’utenza).

Successivamente verrà inoltrata dal tuo fornitore la documentazione necessaria che accerterà il funzionamento del contatore dopo i lavori effettuati dal distributore.

Lo spostamento del contatore e i suoi costi

Come già detto sopra, il costo per lo spostamento del contatore è totalmente a carico del richiedente e a questo si aggiungono anche i costi relativi alle operazioni accessorie. Spostare il contatore del gas, infatti, richiede anche interventi di muratura, come nel caso in cui manchi il box per contenere il contatore.

La distanza della posizione originaria al punto richiesto per lo spostamento gioca un ruolo fondamentale per il costo dei lavori. Questo tipo di preventivo varia a seconda del distributore locale, ma approssimativamente i prezzi si aggirano intorno ai 200 € per lavori semplici che richiedono uno spostamento inferiore ai 10 metri. Nel caso di lavori più complessi che oltrepassano i 10 metri di distanza per lo spostamento, le cifre si aggirano intorno agli 800 €.

Obbligo di spostamento contatore gas

Non esiste un vero e proprio obbligo riguardo al posizionamento del contatore del gas. La collocazione esterna del contatore del gas è raccomandata ma non obbligatoria poiché non è sempre possibile il suo spostamento. È invece obbligatoria la nicchia o armadietto con sportello di aerazione per assicurare la protezione del contatore. Spostare il contatore può essere anche una prerogativa del distributore. Il distributore, infatti, può spostare il contatore del gas anche senza richiedere al cliente un appuntamento e questo servizio non ha alcun costo.
L’operazione di spostamento del contatore è un obbligo e il distributore è tenuto ad informare il cliente tramite lettera scritta 15 giorni prima dell’operazione.

 

Rimborso in caso di ritardo

Nel caso in cui il distributore non rispetti le tempistiche previste da ARERA nell‘invio del preventivo per lo spostamento contatore gas o luce oppure nell’avvio dei lavori, il cliente finale può richiedere un rimborso.

  • L’invio del preventivo richiede 20 giorni, se vengono superati, questi sono i listini per il rimborso:

spostare contatore gas

 

  • Lo spostamento contatore gas e luce prevede 15 giorni lavorativi per operazioni semplici, se vengono superati, qui di seguito sono riportati i rimborsi in base ai giorni

spostamento contatore gas

  • Nel caso di lavori complessi, il distributore può impiegare fino a 50 giorni per effettuare i lavori.

 

Hai bisogno di effettuare uno spostamento contatore gas o luce?

Vuoi cambiare fornitore e delegare le pratiche noiose e complicate a qualcun altro? Energiachiara.it ti offre un servizio di consulenza personalizzato nella scelta della migliore tariffa e nella gestione di tutte le pratiche relative alle utenze domestiche e aziendali luce e gas.

CONTATTACI!