Skip to main content

Cos’è ARERA? E a che cosa serve?

Arera è l’acronimo per indicare l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente e si occupa di tutelare i consumatori nel campo energetico e dell’ambiente.

Inizialmente chiamata AEEG (Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas) nel 1995 poi nel 2011 AEEGSI (Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico) e l’attuale nominativo: ARERA, è stato stabilito dalla legge di bilancio del 2018.

L’Autorità per l’energia e il gas è un ente pubblico istituito il 14 Novembre nel 1995 per incentivare la liberalizzazione del mercato dell’energia e del gas. Nel 2011 viene integrato il settore idrico e nel 2017 il garante per i consumatori integra, alle sue competenze, anche la regolazione del servizio ambiente, rifiuti.

Di quali servizi può usufruire il cittadino?

L’Autorità garante per l’energia elettrica ed il gas mette a disposizione del consumatore i seguenti servizi: 

  • Lo sportello del consumatore, un numero da poter chiamare per ricevere aiuto e informazioni riguardanti il mercato dell’energia, gas, idrico e ambiente. 
  • Il servizio di conciliazione, è un servizio gratuito ed online che aiuta a risolvere le problematiche tra operatore e cliente (privato o PMI). 
  • Il portale offerte, un servizio che si serve dell’Acquirente Unico per aiutare i consumatori a scegliere il miglior fornitore luce e gas nel mercato libero.
  • Atlante del consumatore, fornisce le risposte a tutte le domande più frequenti dei consumatori. 

Come chiamare lo sportello per il consumatore?

È possibile chiamarlo all’ 800.166.654, dal lunedì al venerdì: dalle ore 8.00 alle 18:00, esclusi i giorni festivi.

Dove trovo il modulo per la richiesta di conciliazione? Quali documenti sono richiesti? 

Cliccando qui è possibile trovare il modulo con la richiesta di attivazione della procedura da inoltrare all’autorità garante dell’energia e del gas e qui si trova il modulo per la dichiarazione del cliente. 

 Inoltre, è necessario allegare i seguenti dati: 

  • Documento d’identità in corso di validità
  • Il reclamo
  • Conferma di ricezione del reclamo dal fornitore
  • Copia della risposta del fornitore al reclamo
  • Motivo della richiesta di conciliazione 

Vorresti cambiare fornitore e delegare le pratiche noiose e complicate a qualcun altro?

Hai un problema con un fornitore e hai bisogno avere supporto per effettuare un reclamo?

 

Energiachiara.it ti offre un servizio di consulenza personalizzato nella scelta della migliore tariffa e nella gestione di tutte le pratiche relative alle utenze domestiche e aziendali luce e gas.

SCOPRI DI PIÙ