Skip to main content

Ma lo sapevi che i prezzi sul mercato tutelato sono dei prezzi variabili che cambiano ogni 3 mesi?

Ecco perchè dovresti effettuare un passaggio al mercato libero e scegliere tra un’offerta a prezzo fisso o indicizzata.

Per scoprire di più sul mondo dell’energia oggi e l’andamento del prezzo energia elettrica e gas 2023, clicca qui e visualizza il grafico con i prezzi aggiornati mese per mese.

Sono stati annunciati i prezzi luce e gas aggiornati dall’Autorità Dell’Energia per il mercato tutelato e non sono previsti incisivi rincari in bolletta per le famiglie italiane, se non un lieve aumento del costo dell’energia elettrica.

Al momento, i prezzi stabiliti da Arera, insieme all’intervento del governo, permetteranno di mitigare gli aumenti che erano stati previsti: solo 0,4% in più sulla bolletta dell’energia elettrica e nessun aumento su quella del gas.  In assenza di questi interventi erano state previste delle variazioni sulla bolletta gas del 45% e del 15% per la luce.

Qui di seguito:

Condizioni economiche per i clienti del Servizio di Maggior Tutela

Tabella con i prezzi del mercato tutelato per l'energia elettrica e gas per il terzo trimestre 2022

È possibile consultare e scaricare i prezzi direttamente sul sito dell’Autorità, cliccando qui.

Misure contro il caro-bollette: proroga terzo trimestre 2022

Come disposto da Arera, per il semestre precedente, gli oneri generali di sistema rimarranno azzerati sia per il settore elettrico che per il gas e resterà invariata anche la riduzione dell’iva al 5% per il gas. Confermato anche potenziamento dei bonus sociali elettricità e gas per le famiglie in condizioni di difficoltà economica (con un livello ISEE non superiore ai 12.000 euro) che verrà erogato direttamente in bolletta.

Gli interventi sostenuti dall’autorità, per evitare gli aumenti, riguardano l’annullamento di possibili aumenti gas grazie all’utilizzo della compensazione dei costi di commercializzazione UG2 e l’allungamento del periodo di recupero degli scostamenti tra previsioni e consuntivo per gli aumenti dell’energia elettrica.

Mercato tutelato conviene ancora?

L’intervento dell’autorità e del governo hanno permesso momentaneamente di evitare degli aumenti per il trimestre che andrà da luglio a settembre 2022 ma, ciò nonostante, i prezzi continuano ad essere molto elevati e soggetti ad un possibile aumento per il 4° trimestre.

La possibilità di una variazione in aumento da ottobre 2022 e i prezzi tutt’ora elevati sono l‘incentivo giusto per valutare il passaggio al mercato libero, assicurandosi le tariffe luce e gas più convenienti ed un prezzo bloccato per 12 mesi che darà la possibilità di evitare aumenti futuri in bolletta.

La tua fornitura è ancora con il mercato tutelato?

Valuta con un consulente il passaggio al mercato libero: effettueremo un’analisi completamente gratuita della tua bolletta e ti inoltreremo un piano di risparmio. Se non ti conviene cambiare, te lo diciamo subito.




    Carica la tua bolletta*