Skip to main content

Stai pagando troppo con il tuo attuale fornitore e vorresti risparmiare sulle bollette luce e gas?
Effettuare un cambio di fornitore di energia elettrica e gas può permetterti di risparmiare ed è possibile farlo in modo semplice e senza costi.

La domanda ricorrente è: “Cambiare il mio gestore gas, conviene? E la luce?

Ecco i 7 buoni motivi + 1 per cambiare gestore gas e luce:

  1. Stai pagando troppo le tue bollette e probabilmente la tua offerta luce o gas contiene qualche clausola non ben visibile oppure non è la migliore sul mercato.
  2. Non paghi penali, è tutto gratuito e il tuo nuovo fornitore si occuperà di informare il precedente.
  3. Non cambi il contatore, è una semplice operazione che non prevede cambiamenti fisici e non verrà interrotta la corrente elettrica o il gas.
  4. Il call center del tuo attuale fornitore ha dei tempi d’attesa interminabili e perlopiù non sono efficienti.
  5. Puoi scegliere un unico fornitore per luce e gas, renderà più rapida la comunicazione con il servizio clienti del fornitore
  6. L’aumento dei prezzi dell’energia sul mercato ha fatto salire molto il costo della tua bolletta, un altro fornitore potrebbe avere delle offerte più vantaggiose per te.
  7. Da Gennaio 2023, il mercato tutelato non esisterà più: questo è il momento giusto per cambiare il tuo fornitore.
  8. Un motivo in più: scegliere il consulente Energiachiara che ti permetterà di ottenere sempre il fornitore con la migliore tariffa sul mercato! Non dovrai più perdere tempo con i call center e non impazzirai a cercare l’offerta con il minor prezzo.
SCOPRI DI PIÙ SU ENERGIACHIARA

Come cambiare fornitura luce e gas?

Se stai pensando di cambiare fornitore energetico il tuo nuovo gestore si occuperà di inoltrare la tua richiesta al precedente.

Questi sono i documenti che ti serviranno per effettuare un cambio di fornitore luce e gas:

  • Bolletta recente
  • Documento d’identità intestatario utenze
  • Codice fiscale intestatario utenze
  • Codice PDR per il gas e POD per la luce

Tempistiche cambio fornitore luce e gas

I tempi di attesa previsti per un cambio fornitura sono di circa 30 giorni sia per il domestico che per il non domestico, indipendentemente dal tipo di mercato a cui ci l’utente si affida (Tutelato o Libero).

Cambio di fornitore energia elettrica e gas: costi

Se si effettua un un cambio fornitore dal Mercato Tutelato al Mercato Libero o da un Libero ad un altro, il passaggio è sempre gratuito.

Diversamente accade se dal Mercato libero si vuole tornare al Mercato Tutelato, il cui costo da sostenere ammonta a 16 euro di bollo + deposito cauzionale.
Una scelta non conveniente non solo in termini economici, ma anche pratici. A breve infatti il passaggio al mercato libero sarà obbligatorio anche per tutti gli utenti domestici (chiusura prevista per Gennaio 2023).

Il miglior modo per effettuare questa procedura senza incorrere in errori e risparmiando tempo notevole nella gestione delle procedure resta comunque quello di affidarsi a degli esperti.

Energiachiara offre un servizio di consulenza energetica gratuita per utenza domestica e per le aziende.

CONTATTACI