Skip to main content

Chi è e-distribuzione?

E-distribuzione è una società italiana che opera nel settore della distribuzione elettrica. Fondata nel 1999 come Enel Distribuzione, ha cambiato il suo nome in e-distribuzione nel 2016. L’azienda è parte del Gruppo Enel, uno dei principali operatori energetici a livello mondiale.

E-distribuzione gestisce la rete di distribuzione dell’energia elettrica in Italia, fornendo energia a oltre 32 milioni di clienti. La sua rete si estende su tutto il territorio nazionale, coprendo sia le aree urbane che quelle rurali. L’obiettivo principale di e-distribuzione è garantire l’affidabilità e la sicurezza dell’approvvigionamento energetico per tutti i suoi clienti.

Per raggiungere questo obiettivo, e-distribuzione investe costantemente nella modernizzazione e nell’ampliamento della sua infrastruttura di rete. L’azienda utilizza tecnologie all’avanguardia per monitorare e controllare la rete, garantendo un flusso stabile di energia elettrica ai consumatori finali. Inoltre, promuove l’efficienza energetica e lo sviluppo delle energie rinnovabili, contribuendo alla transizione verso un sistema energetico più sostenibile.

Un altro aspetto importante di e-distribuzione è la sua attenzione al cliente. L’azienda offre servizi di assistenza tecnica e soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche dei suoi clienti. Inoltre, promuove l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali per semplificare le operazioni di gestione dell’energia, consentendo ai clienti di monitorare e controllare il proprio consumo energetico in modo più efficiente.

E-distribuzione svolge anche un ruolo chiave nello sviluppo delle smart grid in Italia. Le smart grid sono reti elettriche intelligenti che integrano le tecnologie digitali per migliorare l’efficienza e la resilienza della rete. Questo permette una migliore integrazione delle fonti di energia rinnovabile, una gestione più efficiente dei consumi energetici e una maggiore flessibilità nella distribuzione dell’energia.

In conclusione, e-distribuzione è un’azienda italiana leader nel settore della distribuzione elettrica. Attraverso investimenti in infrastrutture all’avanguardia e l’utilizzo di tecnologie innovative, l’azienda si impegna a garantire un flusso stabile di energia elettrica ai suoi oltre 32 milioni di clienti in tutta Italia. Con una forte attenzione al cliente e un impegno per la sostenibilità, e-distribuzione è un’azienda affidabile e all’avanguardia nel campo della distribuzione energetica.

Che differenza c’è tra Enel Distribuzione e servizio elettrico nazionale?

Servizio Elettrico Nazionale bolletta

Enel Distribuzione e Servizio Elettrico Nazionale sono entrambe società italiane che operano nel settore dell’elettricità, ma presentano alcune differenze significative.

Enel Distribuzione è una società controllata dalla compagnia energetica Enel, ed è responsabile della gestione e manutenzione della rete di distribuzione dell’energia elettrica in Italia. Questa rete copre l’intero territorio nazionale e fornisce energia agli utenti finali, come le famiglie, le imprese e le industrie. Enel Distribuzione si occupa di garantire un flusso costante ed affidabile di energia elettrica attraverso la manutenzione delle infrastrutture, la gestione degli allacciamenti degli utenti, la lettura dei contatori e la risoluzione delle problematiche legate alla fornitura.

D’altra parte, il Servizio Elettrico Nazionale (SEN) è un servizio di mercato tutelato offerto da diverse aziende di energia elettrica in Italia tra cui: Enel Energia, Edison, A2A e molti altri.

Il SEN e tutti gli altri fornitori indicati offrono la tariffa stabilita dall’Arera, ovvero, un prezzo con variazione trimestrale di cui possono usufruire tutti gli utenti del mercato tutelato ma attenzione perchè il mercato tutelato dal 10 gennaio 2024 non esisterà più, leggi il nostro articolo per maggiori informazioni.

La principale differenza tra Enel Distribuzione e il Servizio Elettrico Nazionale risiede nel ruolo che svolgono nel settore dell’elettricità. E-Distribuzione è responsabile della gestione e manutenzione della rete di distribuzione, mentre il SEN si occupa della fornitura di energia elettrica agli utenti finali.

Enel Distribuzione è il gestore della rete di distribuzione dell’energia elettrica in Italia, mentre il Servizio Elettrico Nazionale è un servizio offerto da diverse società di energia elettrica che forniscono l’energia agli utenti finali. Entrambe le società svolgono un ruolo fondamentale nel garantire una fornitura affidabile di energia elettrica in tutto il paese.

Quando è necessario contattare E-distribuzione?

contatti e-distribuzione

Il ruolo del fornitore e della distribuzione sono entrambi fondamentali nella filiera energetica ma anche molto differenti. Proprio per questo motivo è usuale tra i consumatori finali chiedersi quando è necessario contattare il proprio fornitore e quando, invece, è necessario contattare il distributore di zona.

Il fornitore di energia si occupa di tutte quelle problematiche relative ai costi applicati in bolletta, le offerte e la gestione di alcune pratiche come: volture, subentri, aumenti di potenza ecc. Mentre, potrebbe essere necessario contattare il distributore nel caso della posa di un nuovo contatore, ovvero quando il contatore non è presente nell’edificio/immobile in cui necessitiamo l’energia elettrica oppure in caso di un guasto o di un malfunzionamento del contatore, ad esempio in caso di non funzionamento o di letture stimate persistenti nel tempo.

Come contattare operatore e-distribuzione?

Se hai bisogno di contattare l’operatore e-distribuzione, ci sono diverse opzioni a tua disposizione. E-distribuzione è una società che gestisce la distribuzione dell’energia elettrica in Italia, ed è responsabile della rete di distribuzione nazionale. Se hai domande o problemi relativi all’energia elettrica, puoi contattare l’operatore per ottenere assistenza.

Una delle modalità più comuni per contattare e-distribuzione è tramite il loro servizio clienti. Puoi chiamare il numero verde 800 900 800 per parlare direttamente con un operatore.

Il servizio clienti è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00. Durante la chiamata, potrai esporre il tuo problema o porre le domande che desideri. L’operatore sarà in grado di fornirti le informazioni necessarie o di indirizzarti verso la persona appropriata per risolvere il tuo problema.

Se preferisci comunicare per iscritto, puoi inviare una email a info@e-distribuzione.it. Assicurati di fornire tutte le informazioni rilevanti nella tua email, come il tuo nome, indirizzo e una descrizione dettagliata del problema o della richiesta di assistenza. E-distribuzione farà del suo meglio per rispondere alla tua email nel minor tempo possibile.

In alternativa, puoi visitare il sito web di e-distribuzione. Qui troverai ulteriori informazioni sulla società, nonché una sezione dedicata alle FAQ (domande frequenti) che potrebbero rispondere alle tue domande senza la necessità di contattare direttamente l’operatore. Se non riesci a trovare le risposte che cerchi nel sito web, puoi utilizzare il modulo di contatto presente sul sito per inviare una richiesta.

Contattare l’operatore e-distribuzione è facile e conveniente. Puoi chiamare il servizio clienti, inviare una email o visitare il loro sito web per ottenere assistenza riguardo a qualsiasi problema o domanda relativa all’energia elettrica. Scegli la modalità di contatto che preferisci e sii pronto a fornire tutte le informazioni necessarie per ottenere la risposta o l’aiuto desiderati.

 

Hai avviato una pratica di posa nuovo contatore?

Contattaci per richiedere un subentro,  ci occuperemo di tutta al burocrazia e troveremo il fornitore migliore per le tue esigenze.