Skip to main content

Hai appena acquistato un immobile o semplicemente ti stai trasferendo in una nuova casa e devi occuparti delle tue utenze luce e gas?
L’errore più comune nell’effettuare la richiesta al fornitore è quello di non informarsi se il punto di fornitura dell’energia è disalimentato (non funzionante) o semplicemente intestato ancora alla persona precedente.

Questa informazione è fondamentale per comprendere se effettuare una voltura o un subentro.

Voltura o subentro?

La voltura può essere effettuata solo nel momento in cui la fornitura di luce e gas non è stata sospesa. Di fatto stiamo parlando di un contatore ancora attivo e dovremmo effettuare un semplice cambio di intestatario delle bollette.
Il subentro, invece, viene richiesto quando il precedente contratto di fornitura energetica (luce e gas) è stato interrotto. Un contatore disattivato, quindi, non richiede un cambio di intestatario ma una nuova intestazione di fornitura.

Adesso che abbiamo compreso la differenza tra una voltura ed un subentro possiamo procedere con i passaggi tecnici.

Come volturare le utenze

I costi

Subentro e voltura luce e gas

I costi di voltura o subentro dipendono sempre dalla tipologia di contratto.
La prima cosa da chiedersi è:
“Stiamo parlando di mercato libero o servizio di maggior tutela?” (Puoi approfondire l’argomento qui)
È probabile che a questa domanda non si sappia rispondere.

In realtà è una cosa molto semplice:
Se stiamo parlando di volture puoi verificare se il tuo fornitore è nel mercato libero o in tutela dalle bollette precedenti, lo trovi scritto nella prima pagina, solitamente in alto a sinistra. Se invece stiamo parlando di subentro puoi scegliere a chi affidarti.
Detto questo, quanto mi costa una voltura e/o subentro?
Il costo di una voltura va da 60 a 80 euro circa a seconda del fornitore, mentre per il subentro il costo si aggira intorno ai 60 euro.

Ecco un piccolo esempio attraverso una tabella esemplificativa con alcuni fornitori più noti:

Le tempistiche

Voltura luce e gas

Le tempistiche richieste per una voltura luce e gas sono di 2 giorni lavorativi dalla presa in carico, come indicato dall’ARERA (L’Autorità per la Regolazione dell’Energia, Reti e Ambiente) e a questi vengono sommati 5 giorni lavorativi per terminare la pratica.

I tempi necessari per una voltura sono quindi 7 giorni lavorativi, dal momento in cui è stata presa in carico la richiesta.

Subentro luce e gas

I tempi richiesti per un subentro sono differenti dalla voltura e richiedono una distinzione tra l’utenza luce da quella del gas:

Luce: I tempi necessari per un subentro luce sono di circa 7 giorni lavorativi. 2 giorni lavorativi per la presa in carico della richiesta da parte del fornitore e l’inoltro al distributore, che a sua volta ha a disposizione 5 giorni lavorativi per riattivare il punto.

Gas: I tempi necessari per un subentro gas sono di circa 12 giorni lavorativi. 2 giorni lavorativi sono richiesti per l’inoltro della richiesta al distributore e 10 giorni lavorativi sono a disposizione di quest’ultimo per riattivare fisicamente il punto gas.

La voltura va comunicata sempre il giorno 10 del mese precedente a quello di decorrenza del cambio di fornitore.

Questo significa che se si desidera avere la decorrenza del nuovo fornitore, ad esempio, nel mese di maggio, la richiesta di voltura dovrà essere inoltrata entro e non oltre il 10 Aprile.

Cosa serve per effettuare una voltura o un subentro?

I dati necessari per effettuare una pratica di questo tipo sono:

  • Carta d’identità e codice fiscale dell’intestatario del punto di fornitura;
  • Indirizzo di residenza;
  • Indirizzo e-mail ;
  • Modalità di pagamento;
  • POD: codice identificativo del punto luce (scritto in bolletta o sul contatore);
  • PDR: Codice identificativo del punto gas (per maggiori informazioni consultare il nostro Glossario);
  • Visura camerale (per le aziende);
  • Autolettura del contatore;
  • Potenza impegnata (solo per la Luce);
  • Certificazione di residenza. Se si vuole sottoscrivere un contratto di domestico residente (solo per la Luce).

Effettuare una voltura o un subentro può portare via molto tempo, per non parlare della scelta del nuovo fornitore in un momento di transizione come quello di un trasloco. Traslocare, infatti, è un’operazione stressante di per sè e aggiungere questo tipo di operazioni può essere troppo.

Proprio perché sappiamo che queste attività richiedono un po’ di tempo e, a volte, sono una vera e propria seccatura, abbiamo pensato a un servizio di consulenza dedicato.

Per questo motivo e tanti altri, nasce il servizio di Energiachiara, il consulente energetico che si occupa di tutte le pratiche al posto tuo e trova per te le migliori tariffe sul mercato.

SCOPRI DI PIU'