Skip to main content

Clouditalia, nata nel 2012, si posiziona come operatore di servizi Cloud e Telecomunicazioni (fisse, mobili e satellitari) integrati di ultima generazione destinati alle Aziende italiane

Clouditalia dispone di una rete di oltre 15.000 km in fibra ottica, affiancata da 6.000 km di rete radio e oltre 200 punti di presenza. Negli ultimi anni l’azienda ha, inoltre, sviluppato numerose MAN (Metropolitan Area Network) nelle principali città italiane tra cui Milano, Roma, Napoli, Torino e Padova.

L’infrastruttura è poi arricchita da tre Data Center di ultima generazione (Arezzo, Roma e Milano) configurati in Disaster Recovery, attorno ai quali sono stati costruiti servizi altamente performanti grazie al supporto dei migliori partner tecnologici internazionali (Cisco, VMware, Zerto, Rubrik, Tintri, EMC2, Microsoft, Coriant e Noobaa). Oltre alla rete nazionale, Clouditalia dispone infine di una rete a livello europeo che unisce, raggiunge e collega i più importanti punti strategici di interscambio di traffico dati e voce quali Londra, Francoforte e Amsterdam

L’esigenza rilevata: ottimizzare i costi energetici e monitorare i consumi

Un business così avanzato necessita non solo di investimenti in tecnologia, ma anche di una struttura dei costi snella ed efficiente, che possa generare dei vantaggi competitivi, indispensabili in un mercato altamente concorrenziale e specializzato come quello dell’ICT.

La ricerca di efficienza sul fronte dei costi ha riguardato anche le forniture energetiche dell’azienda, che nel corso degli anni, avevano raggiunto importi molto elevati.

Per Clouditalia l’esigenza di ottimizzazione non implicava solo la generazione di un risparmio derivante dal pagare un prezzo inferiore per l’energia, ma anche quella di monitorare puntualmente l’andamento dei consumi dei vari punti di fornitura,  e di supportare la contabilità nelle attività di quadratura mensile e nelle pratiche amministrative. La società, infatti, oltre ai data center, conta numerosi punti di prelievo sul territorio, prevalentemente antenne radio, per i quali è necessario monitorare i consumi e controllare le spese.

Le soluzioni proposte

In via preliminare, Energiachiara ha effettuato un audit energetico a partire dalle informazioni desumibili dalle bollette e dalle informazioni interne all’azienda, con l’obiettivo di ricostruire il database delle utenze e il profilo di consumo di ciascuna di esse. Il risultato è stata la mappatura precisa di ciascun POD (oltre 100), con l’individuazione di tutti i dati tecnici e di consumo riconducibili agli stessi.

Una volta costituito il database dei consumi, è stato impostato il capitolato di acquisto. Sulla base delle esigenze del management, si è optato per una soluzione tariffaria che prevedeva un prezzo fisso della durata di un anno, ripartito sulle tre fasce di consumo. Questo in modo da consentire al management di pianificare il budget di spesa e avere di conseguenza una chiara visione dei costi energetici.

Successivamente Energiachiara ha organizzato un procurement dedicato, selezionando un panel di primari fornitori energetici. Dopo una prima scrematura, effettuata attraverso varie richieste di offerta in un arco temporale in cui il mercato era particolarmente favorevole, sono rimasti in lizza 3 fornitori, dai quali, dopo una serrata trattativa finale, è uscito il vincitore.

Con la decorrenza della nuova fornitura, le fatture emesse sono controllate ogni mese per verificarne il rispetto dei parametri contrattuali e soprattutto sono forniti report mensili che danno conto al cliente dell’analisi dei consumi, a livello aggregato e anche per ciascun pod, della spesa e del risparmio ottenuto.

Tra le attività svolte da Energiachiara, c’è anche il supporto il supporto attivo nella gestione di tutte le pratiche relative alle utenze. Si tratta di numerose pratiche relative a volture, attivazioni e disattivazioni di POD, con indubbi vantaggi per il cliente in termini di snellimento delle procedure e di risparmi di tempo nella gestione amministrativa.

In termini di risultati ottenuti, prendendo un arco temporale di due anni, sono stati generati risparmi di oltre 120.000 euro nella spesa per la componente energia, pari a circa il 15%.

Inoltre, dopo l’intervento di Energiachiara, Clouditalia ha potuto riscontrare un miglioramento del sistema di controllo dei costi, e una maggiore efficienza nelle attività di quadratura mensile e monitoraggio dei punti di fornitura.

120.000
RISPARMIO MONETARIO
15
RISPARMIO PERCENTUALE

La gestione di un’infrastruttura complessa e distribuita unitamente agli elevati livelli di qualità che garantiamo ai Clienti attraverso la nostra offerta richiede una gestione completa e controllata di tutte le componenti che contribuiscono alla creazione del valore e quindi anche dell’energia. Per questo abbiamo iniziato e concluso con successo un percorso di trasformazione ed ottimizzazione nella gestione dei consumi energetici della nostra azienda con Energiachiara.

L’attività di Energiachiara è stata per noi molto importante. Oltre ai risparmi generati sulla bolletta, Energiachiara ci ha supportato nella gestione di tutti i servizi energetici, continuando svolgere in maniera professionale l’attività di energy management per Clouditalia

Bernardo MarzucchiDirettore Tecnico CTO Clouditalia Telecomunicazioni

Leggi altri
Casi di Successo