Skip to main content

COME FUNZIONA IL MERCATO DELL'ENERGIA ELETTRICA?

Il mercato libero dell’energia è il tipo mercato che permette ai consumatori di scegliere il proprio fornitore luce e gas con condizioni economiche libere. Queste condizioni consentono al consumatore di decidere a quale prezzo acquistare energia.

In Italia, al momento, siamo divisi ancora tra mercato tutelato e mercato libero.

DIFFERENZA TRA MERCATO TUTELATO E MERCATO LIBERO

Nel Servizio di maggior tutela, ARERA (L’autorità dell’energia) stabilisce le condizioni economiche e contrattuali in base all’andamento del mercato mentre per il Mercato libero, più fornitori, in concorrenza tra di loro, propongono le loro condizioni economiche e contrattuali.

Da quando è obbligatorio passare al mercato libero? 

Per le piccole e medie imprese la data di fine del mercato tutelato è stata Gennaio 2012 mentre a partire da gennaio 2023 (salvo proroghe) diventerà obbligatorio per tutti. Questo significa che entro questa data tutti i cittadini italiani dovranno passare al Libero.

Nel caso in cui non venga effettuato il cambio, l’Autorità prevede il passaggio ad un fornitore con condizioni economiche e contrattuali simili a quelle del mercato tutelato.

Fornitura energia elettrica mercato libero: conviene?

  • Maggiore scelta
  • Offerte più economiche
  • Prezzi bloccati per 12 mesi
  • Stesso fornitore luce e gas
  • Sconti

La liberalizzazione dell’energia e del gas permette al cliente finale di non subire i mutamenti dei prezzi ogni 3 mesi. Per il tutelato gli aumenti o le diminuzioni sono dovuti all’andamento della borsa energetica e non sono prevedibili a differenza del mercato libero che ti garantisce lo stesso prezzo della materia energia per 12 mesi oppure un prezzo indicizzato.

Il mercato libero ha portato ad un aumento dell’offerta sul mercato, permettendo ai consumatori finali di scegliere la migliore offerta secondo le proprie esigenze a prezzi vantaggiosi.

Nel mercato tutelato non è possibile avere lo stesso fornitore per luce e gas. È possibile invece ottenere un’offerta duale (unica) nel mercato libero che, ad esempio, ti permetterà di rivolgerti ad un unico servizio clienti.

Inoltre, il passaggio di entrambe le forniture ti metterà nella condizione di ottenere anche sconti esclusivi.

Compagnie principali luce e gas mercato libero:

  • Enel Energia
  • Ascopiave
  • Green Network
  • Illumia
  • Wekiwi
  • Acea energia
  • Iren Mercato
  • AGSM
  • Vivigas Energia
  • A2A Energia
  • Edison Energia
  • E. On Energia
  • Sorgenia
  • Heracom
  • Compagnia energetica italiana
  • Entraco
  • Etruria
  • Estra

Come passare al mercato libero luce e gas?

È molto semplice: basterà affidarti al nostro consulente energetico.
Energiachiara si occupa di tutto al posto tuo: volture, subentri, scelta fornitore e tanto altro ancora.

Offriamo un servizio di intermediazione tra il cliente e la compagnia luce e gas ma soprattutto ci impegniamo per il tuo risparmio.

Puoi inviarci senza impegno la tua bolletta luce e gas più recente e noi ti invieremo gratuitamente un’analisi dei tuoi consumi con un piano di risparmio personalizzato dove ti mostreremo quanto potrai risparmiare grazie alla nostra consulenza.

Scegliamo per te il miglior fornitore sul mercato e monitoriamo i tuoi consumi costantemente. Con noi avrai l’enorme vantaggio di poter ricevere sempre assistenza e non dover incappare in alcun call center. In più, oltre ai prezzi bloccati per tutto l’anno, rinegozieremo le tue offerte ogni volta che i prezzi del mercato scenderanno.

Otterrai sempre il prezzo luce e gas più basso: massimo risultato con il minor impiego di tempo.
Pensa a tutto Energiachiara .

CARICA ED INVIA LA TUA BOLLETTA

Per un’analisi, gratuita e senza impegno, delle tue tariffe energetiche

CARICA LA TUA BOLLETTA

CONTATTACI

    DICONO DI NOI